Ambito
Quanto illustrato nella presente Informativa Privacy si applica a tutti i servizi forniti da CIM Società Cooperativa Sociale (nel seguito solo “CIM”) in cui viene fatto riferimento all’Informativa Privacy.
L'Informativa Privacy potrà essere modificata in qualunque momento pubblicando la versione aggiornata su questo sito, inclusa la data di entrata in vigore della versione modificata. Eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy saranno annunciate nella sezione News del sito web e/o tramite email.
Cosa sono i dati personali
I dati personali sono informazioni riguardanti una persona fisica, identificata o identificabile.
Come utilizziamo i tuoi dati personali
Utilizziamo i dati personali che raccogliamo per una serie di diverse finalità legate alla prestazione dei nostri Servizi e ponendo in essere un trattamento in linea con i requisiti delle normative vigenti. Qui di seguito, indichiamo in che modo e su quale base giuridica utilizziamo i tuoi dati personali.
Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualunque momento.
Modi in cui puoi accedere, controllare e rettificare i tuoi dati personali
CIM rispetta il tuo diritto di accedere, rettificare, richiedere l'eliminazione o limitare il nostro utilizzo dei tuoi dati personali, come indicato dalla normativa applicabile.
Come potremmo condividere i tuoi dati personali
CIM può condividere i tuoi dati personali con società esterne solo allo scopo di rispettare i vincoli contrattuali, di garantire l'accesso ai nostri servizi, assicurare la conformità a obblighi legali, agevolare le attività di promozione, pubblicitarie e di marketing.
Per quanto tempo possiamo conservare i tuoi dati personali
Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo necessario a fornirti i Servizi che hai richiesto, o per altre finalità essenziali come il rispetto della normativa applicabile, la risoluzione di controversie e l'applicazione delle nostre regole.
Cookie e tecnologie simili
Quando accedi o interagisci con i nostri siti, possiamo usare cookie e altre tecnologie simili per offrirti un'esperienza migliore di navigazione, più veloce e più sicura.
Come proteggiamo i tuoi dati personali
Proteggiamo i tuoi dati personali adottando misure di sicurezza tecniche ed amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati.
Titolare e responsabile della protezione dei dati
Puoi contattare il titolare ed il responsabile della protezione dei dati inviando una email a privacy@cimcoop.it.
Contattaci
In caso di domande o reclami relativi alla presente Informativa Privacy o alle procedure di gestione dei dati personali, contatta il
Responsabile della protezione dei dati
c/o CIM Società Cooperativa Sociale
Via don Giulio Salmi 9, 40132 Bologna
Puoi anche inviare un email all’indirizzo privacy@cimcoop.it.
Oltre a ciò, hai il diritto proporre reclami presso un'autorità di controllo.
Normativa di riferimento
Regolamento (UE) 2016/679, vedere il testo del regolamento sul sito del garante della Privacy.
Codice in materia di protezione dei dati personali (D.L. 30 giugno 2003, n.196), vedere il testo coordinato sul sito del Garante della Privacy.
Vedere gli aggiornamenti sulla normativa italiana sul sito del Garante della Privacy italiano.
Cosa sono i dati personali?
I dati personali sono informazioni riguardanti una persona fisica, identificata o identificabile. Una persona fisica identificabile è un individuo che può essere identificato, in modo diretto o indiretto, tramite riferimento a identificativi quali nome, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica, residenza, numero del documento d'identità.
Come utilizzate i miei dati personali?
Utilizziamo i dati personali che raccogliamo per una serie di diverse finalità legate alla prestazione dei nostri Servizi e ponendo in essere un trattamento in linea con i requisiti delle normative vigenti. Qui di seguito, indichiamo in che modo e su quale base giuridica utilizziamo i tuoi dati personali.
Utilizziamo i dati personali per adempiere agli obblighi contrattuali nei tuoi confronti e fornirti i nostri Servizi, per rispettare la normativa vigente, per proteggere i tuoi interessi vitali o per altre esigenze di interesse pubblico.
Ecco di seguito alcuni esempi:
Dipendenti, per elaborare le buste paghe nel rispetto del contratto collettivo nazionale e della normativa vigente sul lavoro: i tuoi dati potranno essere trasferiti alla società esterna che gestisce le buste paghe;
Clienti, per contattarti relativamente al servizio richiesto, comunicando tramite telefono, email, SMS o servizi di messaggistica analoghi;
Sovventori, per informarti relativamente alla campagna che hai sovvenzionato, comunicando tramite servizi postali, telefono, email, SMS o servizi di messaggistica analoghi;
Iscritti alla newsletter, per inviarti informazioni sull’attività della CIM, per scopi promozionali di eventi o prodotti della CIM, comunicando tramite email, SMS o servizi analoghi; con il tuo consenso, potremmo utilizzare i tuoi dati personali per effettuare marketing tramite telefonate, email, SMS o servizi di messaggistica analoghi;
Per fornirti altri servizi da te richiesti, secondo le indicazioni fornite quando raccogliamo i dati;
Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualunque momento.
Come posso accedere, controllare e rettificare i miei dati personali?
CIM rispetta il tuo diritto di accedere, rettificare, richiedere l'eliminazione o limitare il nostro utilizzo dei tuoi dati personali, come indicato dalla normativa applicabile. Adottiamo inoltre misure per garantire che i dati personali da noi raccolti siano esatti e aggiornati.
Hai il diritto di:
Sapere quali dati personali conserviamo su di te
Richiedere una copia dei tuoi dati personali da noi memorizzati, in un formato di uso comune, intellegibile, trasparente e facilmente accessibile
Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei tuoi dati personali, qualora fossero fossero errati o incompleti
Opporti al trattamento dei tuoi dati personali
Chiedere la cancellazione o limitare l'uso dei tuoi dati personali, tale diritto è determinato dalla normativa applicabile e può avere conseguenze sul tuo accesso ad alcuni dei nostri servizi
Per esercitare questi diritti puoi inviare una email all’indirizzo privacy@cimcoop.it.
Come potreste condividere i miei dati personali?
CIM può condividere i tuoi dati personali con società esterne solo allo scopo di rispettare i vincoli contrattuali, di garantire l'accesso ai nostri servizi, assicurare la conformità a obblighi legali, agevolare le attività pubblicitarie e di marketing. Limitiamo la quantità di dati personali condivisi al minimo indispensabile per l'adempimento di finalità specifiche. Non vendiamo né facciamo consultare dietro compenso o divulghiamo in altri modi i tuoi dati personali a terzi per scopi di marketing e pubblicità senza il tuo consenso.
Possiamo condividere i tuoi dati personali alle parti indicate di seguito, per le seguenti finalità:
Fornitori terzi (esempio: Consorzio Solco Insieme) che collaborano con noi per la fornitura dei nostri servizi e l'elaborazione dei pagamenti;
Istituti bancari a cui demandiamo l’esecuzione dei pagamenti, con cui condividiamo i tuoi riferimenti bancari che ci hai fornito;
Fornitori terzi di servizi di spedizione con i quali condividiamo indirizzi di consegna, informazioni di contatto al fine di facilitare la consegna degli oggetti acquistati e altre comunicazioni correlate alla consegna;
Fornitori terzi di siti web, applicazioni, servizi e strumenti con cui collaboriamo affinché possiamo inviarti le informazioni richieste, come pubblicare la nostra newsletter;
Enti terzi (Imprese, fondazioni, cooperative, associazioni, ecc.) con cui sono in essere iniziative di promozione delle attività della Cooperativa - a questi soggetti potremmo cedere le fotografie o i filmati realizzati in occasione di eventi congiunti, oppure di attività realizzate all'interno della Cooperativa;
Internet - sul sito web della cooperativa o sui social media (nelle pagine ufficiali gestite dalla cooperativa), al fine di promuovere le attività della Cooperativa, potremmo pubblicare fotografie e video di attività interne o di eventi pubblici organizzati dalla cooperativa (anche congiuntamente con terzi), oppure a cui la cooperativa ha partecipato.
Autorità o forze dell’ordine o soggetti terzi autorizzati in risposta a una richiesta verificata o altra procedura prevista dalla legge correlata a un'indagine penale o un'attività illecita o presunta tale oppure a qualsiasi altra attività che esponga la CIM o la tua persona a una responsabilità di tipo legale. Forniremo le informazioni che riterremo rilevanti ai fini delle indagini o delle richieste.
Qualora volessimo trattare i tuoi dati personali per finalità non indicate nella presente Informativa Privacy, riceverai prima una notifica sul trattamento dei tuoi dati personali per le nuove finalità.
Per quanto tempo potete conservare i miei dati personali?
Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo necessario a fornirti i Servizi che hai richiesto, o per altre finalità essenziali come il rispetto della normativa applicabile, la risoluzione di controversie e l'applicazione delle nostre regole.
Il periodo di conservazione dei dati personali può variare in modo significativo in base al contesto dei servizi che forniamo e ai nostri obblighi di legge. I periodi di conservazione dipendono normalmente dai seguenti fattori:
Quanto a lungo dobbiamo conservare i tuoi dati personali per poterti fornire i nostri Servizi? Ciò include mantenimento e miglioramento della performance dei nostri servizi e mantenimento di registri commerciali e fiscali. Queste sono le regole generali su cui si basano la maggior parte dei nostri periodi di conservazione.
I dati personali sono sensibili? Se sì, è corretto un periodo di conservazione più breve.
Hai fornito il consenso per un periodo di conservazione più lungo? Se sì, conserveremo i tuoi dati in base al tuo consenso.
Siamo soggetti a obblighi di legge, contrattuali o di tipo simile relativamente alla conservazione dei tuoi dati personali? Gli esempi possono includere norme sulla conservazione dei dati nella giurisdizione applicabile, ordini di Autorità relativi alla conservazione dei dati a seguito di un'indagine.
Quando non è più necessario conservare i dati personali, questi verranno rimossi in modo sicuro in conformità alle nostre regole sulla conservazione e la cancellazione dei dati.
Come proteggete i miei dati personali?
Proteggiamo i tuoi dati personali adottando misure di sicurezza tecniche ed amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati. Tra i sistemi di sicurezza utilizzati vi sono i firewall, la crittografia dei dati, i controlli dell'accesso fisico ai nostri computer o server e i controlli per l'autorizzazione dell'accesso ai dati personali.
Chi è il titolare e il responsabile della protezione dei dati?
La CIM Società Cooperativa Sociale, con sede legale in via Goffredo Mameli 5, 40132 Bologna, con sede operativa in via don Giulio Salmi 9, 40132 Bologna, è il tuo titolare del trattamento dei dati, ed è responsabile per la raccolta, l'uso, la trasmissione, la conservazione e la protezione dei tuoi dati personali in conformità alla normativa applicabile.
Puoi contattare il titolare ed il responsabile della protezione dei dati inviando una email a privacy@cimcoop.it.